Giocare è vitale, basilare per la formazione di qualsiasi individuo, è esercizio alla vita comunitaria. Il gioco è misura della qualità della vita.

La Ludoteca, per la sua specificità, adotta il gioco come strumento di educazione alla socialità, alla creatività, allo sviluppo dell’autonomia.
La Ludoteca è l’ambiente dove si può giocare, provare a sbagliare, sperimentare il nuovo, le sconfitte, le difficoltà, provarsi nel rapporto con gli altri, più adulti o più piccoli.
Lo spazio è organizzato in angoli gioco ben comprensibili in modo da favorire la relazione fra bambini e bambine e garantire una gestione dei materiali in autonomia. L’insieme degli angoli consentono il gioco di costruzione, il gioco da tavolo, il gioco di movimento, il gioco di tipo simbolico con elementi per il travestimento e il gioco di imitazione.
Sono presenti giochi di strategia e di logica, giochi di prontezza e di riflessi, di coordinamento per allenare la manualità fine, giochi di memoria, giochi di parole, giochi espressivi. Il Centro è circondato da un Parco con alberi secolari curato con regolarità dai giardinieri comunali professionisti del verde. Il parco è una risorsa educativa di fondamentale importanza, le uscite guidate all’aria aperta sono un vero e proprio momento di formazione che amplifica i sensi e la capacità di osservazione, sono fonte di esperienze impossibili in casa, in palestra, o in aula.
La programmazione delle attività si rinnova ogni tre mesi, gli iscritti vengono informati attraverso pieghevoli e spedizioni postali. Tutte le variazioni e le novità vengono segnalate sul sito istituzionale dell’ente alla pagina dedicata.
Dicembre in Ludoteca
Comune di Gorizia Assessorato al Welfare comunale Servizio delle [...]
Pranzo in comunità
Settore Welfare comunale Servizio delle attività educative e scolastiche [...]
Avvio del servizio
Ludoteca Spazio gioco Avvio del [...]
Su e giù per le storie
Comune di Gorizia Assessorato al Welfare comunale Servizio [...]
Su e giù per le storie
Comune di Gorizia Assessorato al Welfare comunale Servizio [...]
Gennaio – Marzo 2022
Comune di Gorizia Assessorato al Welfare comunale Servizio delle [...]
Gorizia legge… da 0 a 100
Comune di Gorizia Assessorato al Welfare comunale Servizio [...]
Spazio gioco
La Ludoteca offre uno spazio gioco strutturato con giochi [...]
Un segnalibro per Natale
Torna indietro [...]
Macchie in movimento
Dalla mescolanza di colori a tempera rosso, blu e [...]
Natura riciclata
Rappresentazione di un ramo con foglie nel periodo autunnale, utilizzando [...]
Macchie di natura
Rappresentazione di un prato attraverso giochi grafici realizzati in sequenza. [...]
Programma Ludoteca – Novembre – Dicembre 2020
Programma
lo SPAZIO GIOCO e […]
Programma Ludoteca – Gennaio – Marzo 2020
La Ludoteca prosegue con la programmazione offrendo occasioni di gioco, lettura e laboratorio. Ecco il ricco programma di Gennaio e Marzo 2020! Venite a scoprire il programma completo.
Per iscrizioni ed informazioni:
Centro Lenassi, Via Vittorio Veneto n°7, 34170 Gorizia telefono 0481- 383521, 389-8441322.
Costi:
l’iscrizione alla Ludoteca/Spazio Gioco/Laboratorio Teatrale/Laboratori creativi € 64,00 per il periodo ottobre 2020 – maggio 2021, con la riduzione del 10% per fratelli/sorelle.
Importante per l’anno educativo 2020-2021
L’iscrizione viene effettuata attraverso la spedizione del modulo e degli allegati debitamente compilati all’indirizzo educativi@comune.gorizia.it
Gli iscritti potranno scegliere tre giornate fisse alla settimana: dal lunedì al venerdì dalle ore 16:00 alle ore 18:30.
I pomeriggi verranno gestiti a gruppi chiusi di un massimo di 16 bambini e bambine.
Si garantiscono tutte le procedure di sanificazione degli ambienti, dei giochi, dei libri e dei materiali che verranno messi a disposizione.
Tutte le iniziative sono a numero chiuso e su prenotazione.