PROGETTO GIARDINI APERTI
22 giugno – 21 agosto 2020
Evviva si ricomincia!
Per bambini e bambine dai 6 ai 12 anni
Con attenzione e con le dovute precauzioni si riapre il Parco del Centro Lenassi, per stare assieme, ma con la giusta distanza, per riprendere a giocare, per ascoltare nuove storie che ci faranno ridere e commuovere, ma… guardandoci negli occhi! Potremo, in piccoli gruppi, assieme ad un esperto, costruire dei giochi che si muovono e volano… potremo prendere in prestito libri e giocattoli, per proseguire a casa le letture del pomeriggio.
Personale educativo specializzato condurrà i bambini in attività creative, ogni settimana verranno raccontate delle storie da attori e narratori.
L’attività è rivolta a bambini e bambine dai 6 ai 12 anni accompagnati da un genitore o adulto di riferimento

Quando
dal lunedì al venerdì in orario 16.30-18.30
Il programma in dettaglio verrà pubblicato a breve sul sito istituzionale e su educareagorizia.2001.agsoc.it
Dove
Pressi il Parco del Centro Lenassi di via Vittorio Veneto, 7

Per bambini e bambine dai 0 ai 6 anni
Cinque gnomi per cinque giardini vivranno le loro migliori avventure con i bambini e le bambine della città.
Riaprono i giardini di Nidi e Scuole dell’Infanzia con un programma di giochi ed attività. Ogni giorno personale educativo esperto proporrà giochi guidati in giardino al fine di coinvolgere bambini e bambine… Giochi d’acqua, esplorazioni e scoperte, canti, giochi con materiale destrutturato, percorsi motori e con mezzi di trasporto, letture e molto altro…
Qui di seguito il programma settimanale di ogni stuttura:
Fascia 0-3 anni
Giardino del Nido d’Infanzia
Viale Virgilio n.20
ORARIO DALLE 9.00 ALLE 12.00
Programma
dal 20 luglio al 24 luglio
- Lunedì: Costruzioni
- Martedì: Simbolico
- Mercoledì: Manipolazione
- Giovedì: Travasi
- Venerdì: Narrazione
Giardino del Nido d’Infanzia
Attività, letture e racconti anche in lingua Slovena
Via Max Fabiani n.1
ORARIO DALLE 16.30 ALLE 18.30
Programma
Luglio
Lunedì: Giochiamo con la musica
Martedì: Letture sotto l’albero
Mercoledì: Scopriamo l’acqua…
Giovedì: I giochi del momento
Venerdì: Giochi in movimento… i nostri percorsi!
Giardino del Nido d’Infanzia
Attività, letture e racconti anche in lingua Slovena
Via Max Fabiani n.1
ORARIO DALLE 16.30 ALLE 18.30
Programma
Luglio
Lunedì / Ponedeljek: Racconti e fiabe / Pripovedovanje zgodb
Martedì / Torek: Musica e canti / Glasba in petje
Mercoledì / Sreda: Giochi d’acqua / Vodne igre
Giovedì / Četrtek: A che cosa giochiamo?/ Kaj se igramo?
Venerdì / Petek: L’angolo del fare / Delovni kotiček
Fascia 4-6 anni
Giardino del Centro Lenassi
Via Vittorio Veneto n.7
Area Riservata
ORARIO DALLE 16.30 ALLE 18.30
Programma
Luglio
- Lunedì: Giochi e scoperte
- Martedì: Canti e balli
- Mercoledì: Letture sotto l’albero
- Giovedì: Attività motoria con percorsi
- Venerdì: Giochi d’acqua
I libri con Lidia
Incontro di letture “a bassa voce”, per bambini, bambine e genitori, con una lettrice volontaria del progetto Nati per Leggere.
Mercoledì 22 luglio alle ore 17:30 presso il giardino del Gnomo Arancione, parco Lenassi di Via Vittorio Veneto 7, letture adatte da 3 a 6 anni d’età.
L’incontro è gratuito, prenotazioni obbligatorie al numero 389 8441322
Fascia 6-12 anni
Giardino del Centro Lenassi
Via Vittorio Veneto n.7
Area Riservata
ORARIO DALLE 16.30 ALLE 18.30
Programma
Agosto
Lunedì: Gioco motorio (non competitivi, spontaneo, cacce al tesoro…)
- Martedì: Giochi da costruire e fare
Mercoledì: Laboratorio creativo
- Giovedì: Di tutto un po’ (libri e giochi ogni volta diversi)
- Venerdì: Leggiamo insieme
- Venerdì 21 Agosto: Lettura spettacolarizzata con MOLINO ROSENKRANZ

Come partecipare
La partecipazione all’iniziativa è su prenotazione.
Iscrizioni, costi e prenotazione: € 38,00 per il periodo 22 giugno 21 agosto.
Il secondo fratello/sorella usufruisce della riduzione della tariffa del 50%, il terzo fratello/sorella vi partecipa gratuitamente.
Prenotazioni: al 389 8441322 dal lunedì al venerdì dalle ore 14.00 alle ore 16.00 sino ad esaurimento posti.
I pomeriggi accoglieranno sino ad un massimo di 14 bambini e bambine, suddivisi in due gruppi di 7 (esclusi gli accompagnatori).
Gli educatori presenti cureranno la presentazione e la conduzione delle attività.
All’ingresso del Parco ad adulti e bambini verrà misurata la temperatura corporea.
Indicazioni per il funzionamento del Servizio
Il personale educativo predispone tutti gli spazi esterni e i materiali idonei nell’ambito delle attività proposte.
L’adulto accompagnatore:
collabora al riordino degli spazi e dei materiali, l’ordine è funzionale al gioco e alle attività di bambini e bambine;
per la sicurezza e le nuove norme igienico sanitarie imposte è fatto divieto di portare oggetti o giocattoli da casa;
si raccomanda l’utilizzo di smartphone, e/o altri dispositivi elettronici solo in caso di effettiva necessità;
in caso di maltempo il servizio non si attiva.
Come da linee guida nazionali e regionali:
il materiale selezionato per le attività creative, ad utilizzo esclusivo del gruppo, verrà successivamente sanificato;
i libri che rientreranno dal prestito e che verranno prestati subiranno il processo di quarantena, come tutto il materiale cartaceo;
i bagni a disposizione verranno sanificati all’inizio e alla fine del pomeriggio;
verrà richiesta la collaborazione degli adulti presenti nel mantenimento del distanziamento sociale e delle regole in vigore per l’utilizzo degli spazi comuni.
Libri, libri, libri… in prestito
Ogni mercoledì pomeriggio dalle 16.00 alle 18.00, presso il Centro Lenassi – Dimensione Zerosei – Via Vittorio Veneto 7, è attivo il Servizio Prestito Libri per la fascia d’età 0-6 anni, prenotazione telefonica al numero 389 8441322.
Cartonati, sagomati, illustrati, animati: libri per leggere, ascoltare, raccontare.
I libri prestati al momento della restituzione verranno sanificati e rimessi a disposizione seguendo le indicazioni dell’ABI (permanenza di 10 giorni in spazi dedicati).
Chiama ora per prenotare
389 8441322
dal lunedì al venerdì dalle
ore 14.00 alle ore 16.00
sino ad esaurimento posti
Allegati
Volantino 3 gnomi, verde, rosso e arancione
Indicazioni per il funzionamento del servizio
Giardini aperti 6-12 anni
Educare a Gorizia
Comune di Gorizia
Settore Welfare Comunale
Servizio delle Attività Educative e Scolastiche
Biblioteca Bambini e Ragazzi
Centro Bambini e Genitori