Centri Estivi Comunali 2023

Il Comune di Gorizia vanta una tradizione ormai più che trentennale nell’organizzazione dei centri estivi rivolti ai bambini e ai ragazzi della città, proponendo molteplici attività in ambienti adeguati e stimolanti. Oltre alle attività ludiche negli spazi all’aperto, creatività e immaginazione sono arricchiti attraverso il gioco, il disegno, la pittura, la manipolazione e l’uso di svariati materiali e tecniche grafico pittoriche.
Non mancheranno storie e fiabe non solo per rafforzare l’ascolto e la capacità espressiva ma soprattutto la l’immaginazione e il piacere di condividere in gruppo le proprie esperienze ed emozioni.

Per ulteriori informazioni vi invitiamo a visitare il sito ufficiale del Comune di Gorizia nel link sottotante.

A colpo d’occhio

OSSERVARE, FORMULARE DOMANDE E IPOTESI, SPERIMENTARE E RACCOGLIERE DATI…

Bambini e bambine, ragazze e ragazzi imparano attraverso l’esperienza e lo fanno con metodo scientifico ed empirico, amano esplorare, cercare, studiare ed analizzare il mondo che li circonda; attraverso attività, valorizzate dal gioco e sostenute dalla ricerca e sperimentazione, le Attività Estive proposte risulteranno un vero e proprio intreccio di esperienze.
Attraverso l’allestimento di spazi e la programmazione di tempi adatti alla dimensione del gioco, un susseguirsi di attività e letture caratterizzeranno la proposta estiva di quest’anno toccando diversi ambiti: dalla sensibilizzazione a tematiche ambientali alla riscoperta del mondo naturale attraverso un’indagine diretta di piante ed animali, fino all’avvicinamento al metodo per indagare la realtà naturale che ci circonda.

Turno Sede Tema conduttore
dal 19 al 30 giugno Via Svevo 6/12 anni Giovani esploratori
Storie e racconti di grandi viaggi possono essere un ottimo strumento per stimolare la curiosità ed il pensiero scientifico al fine di accompagnare i bambini nelle loro scoperte e nella conoscenza del mondo.
dal 3 al 14 luglio Via Svevo 6/12 anni
Via Romagna 3/6 anni
Corte Sant’Ilario 3/6 anni
Osservo d’estate
Il tempo dell’osservazione è un tempo prezioso. Esplorare la vita di piante ed animali è importante per sostenere un’indagine accurata intorno ai fenomeni naturali che ci circondano.
dal 17 al 28 luglio Via Svevo 6/12 anni
Via Romagna 3/6 anni
Corte Sant’Ilario 3/6 anni
Trasformazioni
Attraverso la vista, il tatto e la sperimentazione si possono individuare differenze e trasformazioni in termini di colori, forme e dimensioni. Osservare oggetti e materiali per scoprirne le qualità e dar vita ad attività coinvolgenti che valorizzino lo spirito critico e la creatività.
dal 31 luglio all’11 agosto Via Svevo 6/12 anni
Via Romagna 3/6 anni
Corte Sant’Ilario 3/6 anni
Tra le pagine…
Libri, albi illustrati, diari e quaderni operativi per riportare osservazioni e cambiamenti, raccogliere dati ed informazioni per formulare ipotesi e compiere indagini.

Informazioni

Il personale Educativo

L’équipe sarà composta da educatori della Cooperativa DUEMILAUNO AGENZIA SOCIALE, tutti in possesso di diploma e/o laurea a indirizzo psico-pedagogico ed esperienza pluriennale nella gestione di servizi educativi per l’infanzia.

Descrizione esemplificativa e flessibile delle giornate tipo

A titolo esemplificativo, nel rispetto della programmazione specifica, si prevedono le seguenti scansioni e fasi in considerazione del programma delle giornate trascorse al Centro.
Ad inizio mattinata è prevista l’accoglienza di bambine e ragazzi. Questo momento sarà anche dedicato allo scambio di comunicazioni con i loro accompagnatori.
Successivamente, nella parte centrale della mattinata, inizieranno le attività, che si svilupperanno sia all’interno sia all’esterno della struttura, sino all’ora prevista per il pranzo.
A metà della mattina è previsto un momento dedicato alla merenda.
A seguito del pranzo è previsto un momento di gioco: una pausa dedicata al rilassamento, alla lettura o ad attività di gioco spontaneo.
Infine, per bambini e ragazzi che prolungheranno la frequenza nel pomeriggio, sarà previsto nuovamente un momento di gioco e/o attività laboratoriali, prima di prepararsi all’uscita. Al momento dell’arrivo dei genitori gli educatori saranno a disposizione per eventuali scambi informativi con i familiari.

Routine giornaliera Attività previste
7:30 – 9:00 Accoglimento bambini, scambio informativo con gli accompagnatori
9:00 – 9:30 Avvio della giornata in base al tema conduttore
9:30 – 10:00 Merenda e gioco spontaneo o strutturato
10:00 – 12:30 Attività programmate interne creative/ludiche o uscite sul territorio
12:30 – 13:00 | 12:45 – 13:00 Pranzo (ore 12:30 per 3/6 anni – ore 12:45-13:00 per 6/12 anni) o Prima uscita
13:30 – 14:15 Attività programmate di lettura e gioco
14:15 – 14:30 Seconda uscita
14:30 – 15:45 Attività programmate di lettura e gioco
15.45 – 16.00 Terza Uscita

Informazioni utili:

Gentili Famiglie, in vista dell’inizio delle attività estive, vi chiediamo una scrupolosa osservanza delle indicazioni e misure di precauzione/sicurezza previste quest’anno. In particolar modo:

  • Per consentire la massima partecipazione e fruizione delle attività proposte si consiglia alle famiglie di coinvolgere i bambini e le bambine nella scelta di abbigliamento comodo e scarpe da ginnastica o comunque sportive adeguati alle attività che verranno proposte ed alla stagione (per bambini in fascia d’età 3/6 anni anche un eventuale cambio vestiti).
  • In caso di necessità si consiglia di applicare prodotti quali creme solari ed antizanzare prima dell’accesso in struttura.
  • Si ricorda che è vietato portare giochi, cibi ed altri oggetti da casa (ricordiamo che la merenda è fornita dal servizio mensa).
  • Rispettare gli orari di entrata ed uscita.

Per le uscite/passeggiate nelle zone di interesse culturale e naturalistico limitrofe al centro:

  • Si consiglia di portare con sé uno zainetto contenente: 1 cappellino per il sole, 1 giacca impermeabile, una borraccia o una bottiglietta d’acqua.
  • Tutte le uscite prevedono il rientro dei bambini/e – ragazzi/e in sede per il pranzo. Nelle giornate in cui è prevista l’uscita sul territorio la merenda, predisposta dal servizio mensa, verrà data ai bambini e alle bambine una volta giunti a destinazione.

Iscrizioni

I termini per la presentazione della domanda di iscrizione alle attività estive sono aperti:
– dalle ore 9:00 del giorno 9.05.2023 alle ore 9:00 del 15.05.2023;
– le iscrizioni ai posti che eventualmente rimarranno disponibili dopo la scadenza del 15 maggio,
proseguiranno a partire dalle ore 9:00 del giorno 25 maggio, con l’unico criterio della data e ora di presentazione della domanda, fino a esaurimento posti.

ATTENZIONE: Le domande di iscrizione alle attività estive dovranno essere presentate ESCLUSIVAMENTE tramite portale dedicato con utilizzo di SPID. Tutte le indicazioni sono fornite sul sito istituzionale:

https://www.comune.gorizia.it/it/istruzione-51468/centri-estivi-53229

Non verranno prese in considerazione le domande inviate con altre modalità.

Sede e orari

Centro estivo per bambini e ragazzi da 6 a 12 anni (bambini/e – ragazzi/e nati dal 2011 al 2017*):

Centro estivo Via Svevo presso Scuola primaria “RISMONDO”, via Svevo n.5
Le attività avranno inizio il 19 giugno e si chiuderanno l’11 agosto 2023.
Sono previsti 4 turni bisettimanali e l’iscrizione è possibile solo per l’intero turno bisettimanale.

*
Per la tipologia delle attività proposte, i bambini nati nel 2017 potranno essere accolti solo a condizione che abbiano frequentato la prima classe della scuola primaria.

Centri estivi per bambini dai 3 ai 6 anni (bambini e bambine nati negli anni dal 2017 al 2020*):

Centro estivo Via Romagna: le attività avranno inizio il 3 luglio e termineranno l’11 agosto 2023.
Sono previsti 3 turni, bisettimanali e l’iscrizione è possibile solo per l’intero turno bisettimanale.

Centro estivo Corte Sant’Ilario: le attività avranno inizio il 3 luglio e si chiuderanno l’11 agosto 2023.
Sono previsti 3 turni bisettimanali e l’iscrizione è possibile solo per l’intero turno bisettimanale.

* Per la tipologia dei servizi resi i bambini nati nel 2020 è necessario che abbiano frequentato il Nido d’infanzia nell’anno educativo 2022/2023 ovvero abbiano frequentato almeno tre mesi il Centro Bambini e Famiglie e che siano autonomi nell’igiene personale.


Modalità di fruizione del servizio

I centri estivi sono aperti da lunedì a venerdì con tre fasce orarie:
dalle 7.30 alle 13 senza pranzo (con sola merenda)
dalle 7.30 alle 14.30 con il pranzo
dalle 7.30 alle 16.00 con il pranzo
per maggiori dettagli si rimanda al sito istituzionale

https://www.comune.gorizia.it/it/istruzione-51468/centri-estivi-53229

I Centri Estivi