Centri Estivi Comunali 2022

Il Comune di Gorizia vanta una tradizione ormai più che trentennale nell’organizzazione dei centri estivi rivolti ai bambini e ai ragazzi della città, proponendo molteplici attività in ambienti adeguati e stimolanti. Oltre alle attività ludiche negli spazi all’aperto, creatività e immaginazione sono arricchiti attraverso il gioco, il disegno, la pittura, la manipolazione e l’uso di svariati materiali e tecniche grafico pittoriche.
Non mancheranno storie e fiabe non solo per rafforzare l’ascolto e la capacità espressiva ma soprattutto la l’immaginazione e il piacere di condividere in gruppo le proprie esperienze ed emozioni.

Per ulteriori informazioni vi invitiamo a visitare il sito ufficiale del Comune di Gorizia nel link sottotante.

Centri Estivi

Iscrizioni

Le iscrizioni

Sono aperte dalle ore 9.00 di lunedì 16 maggio 2022 alle ore 9.00 di lunedì 23 maggio 2022.
Per effettuare l’iscrizione è necessario accedere al portale con l’identità digitale SPID. (per informazioni https://www.spid.gov.it/)
La domanda va compilata al seguente LINK (http://cloud.urbi.it/urbi/progs/urp/solhome.sto?db_name=gorizia)

Si raccomanda

Verificare alla fine della compilazione, sulla propria casella di posta elettronica, di ricevere la copia della domanda presentata e la ricevuta di presentazione con un numero (tiket) di conferma.

Diete speciali

In caso di necessità di diete speciali (salute, etico-religiosa) è necessario caricare sul portare la richiesta (con il modello allegato alla pagina della ristorazione scolastica).

Allegati e Modulistica

Temi conduttori

3-6 anni

Guardagiù e Guardasu

Nel paese dei Guardagiù, sul cucuzzolo di una collina, viveva tranquilla una famiglia di Guardasu. Un giorno la loro casa fu rallegrata dalla nascita di un bel bambino
che chiamarono Susù. Crescendo Susù capì subito che non sarebbe stato facile essere un Guardasu in un paese di Guardagiù e così decise che doveva assolutamente raccontare a tutti il suo punto di vista. Quante cose si vedono con il naso all’insù… il cielo, le nuvole, il sole e le stelle… ma anche gli uccelli, gli aerei e perfino colorati aquiloni!
Attraverso proposte ludiche e graficopittoriche bambini e bambine andranno alla scoperta di tutto ciò che si può osservare guardando su!

I Centri estivi di Via Romagna e di Corte Sant’Ilario avranno tre turni bisettimanali dal 4 luglio al 12 agosto 2022:

Primo Turno
4 luglio – 15 luglio

Secondo Turno
18 luglio – 29 luglio

Terzo Turno
1 agosto – 12 agosto

6-12 anni

FATECI SPAZIO

A partire dall’osservazione dell’ambiente fisico che ci circonda diamo spazio ad idee, storie, progetti ed emozioni e, perché no, alziamo gli occhi ed immergiamoci con sguardo curioso nello spazio che ci sovrasta.
Grazie a giochi, narrazione e laboratori, in un esperienza al contempo formativa e ludica, ognuno potrà ritagliarsi uno spazio per dar voce alla propria creatività ed assieme ne costruiremo uno comune di condivisione e divertimento.
A completare il programma ci saranno le uscite sul territorio, importanti opportunità educative per offrire ulteriori occasioni di socializzazione e scoperta.

I Centri estivi di Via Romagna e di Corte Sant’Ilario avranno tre turni bisettimanali dal 4 luglio al 12 agosto 2022:

Primo Turno
dal 20 giugno al 1 luglio

Secondo Turno
dal 4 luglio al 15 luglio

Terzo Turno
3° turno: dal 18 al 29 luglio

Quarto Turno
dal 1 agosto al 12 agosto