Calzini Spaiati

Venerdì 3 febbraio abbiamo aderito alla decima edizione della giornata dei calzini spaiati.
Questa occasione nasce per celebrare la diversità. La giornata internazionale dei calzini spaiati è infatti un inno alla diversità, che nasce per sottolineare l’importanza dell’inclusività e del rispetto reciproco e per veicolare un messaggio di solidarietà e accettazione degli altri.
Quest’anno, nei giorni antecedenti a venerdì, ogni bambino ha portato a scuola un paio di calzini bianchi, che abbiamo poi decorato con la tempera utilizzando dei tamponi e dei rulli decorativi. In seguito abbiamo incollato occhi, naso (bottoni) e baffi ai nostri calzini!
Arrivato venerdì li abbiamo indossati: abbiamo ballato, saltato e cantato tutti insieme.

In piccolo gruppo, proponiamo delle attività manipolative con materiali diversi, come per esempio la farina di polenta o la pasta sale colorata.

Materiali di questo tipo stimolano i bambini e la loro fantasia, e li aiutano a sviluppare la motricità fine e sperimentare!

La pittura verticale proposta a scuola è un gioco dove i bambini sono totalmente liberi di sperimentarsi esprimendo, con la loro corporeità, il proprio animo. Attraverso il colore, le emozioni dei bimbi “prendono forma” sul grande foglio bianco con grande soddisfazione per ognuno.