
Il piacere tattile della carta liscia, che stropicciata provoca un lieve rumore. Inserita insieme alla pasta nelle bottigliette crea la pallina sonora per l’albero di Natale.

Preparativi dell’albero… in attesa di un pomeriggio di festa ed allegria.
Bambini, famiglie, educatrici e Babbo Natale cantano insieme condividendo questo momento di gioia e serenità. Prima delle vacanze ci salutiamo in un’atmosfera calda e magica seduti tutti attorno alla stessa tavolata imbandita a festa.

Un lenzuolo bianco steso ed un vecchio proiettore… ci portano al teatro delle ombre. Dal libro “La torta è troppo in alto” (di S. Strasser) escono sagome di cartone che animano la storia.

Teo porta la valigia con dentro il libro “A caccia dell’Orso” (di M. Rosen e H. Oxenbury). I bambini partono alla ricerca dell’orso e attraversano:
– un campo di erba frusciante (svish svush!): cartocci di pannocchie;
– un fiume freddo e fondo (splash, splosh!): un percorso lungo di bottiglie piene d’acqua;
– una pozza di fango limaccioso (squelch, squalch!): sacchetti pieni di farina e acqua colore marrone;
– un bosco buio e fitto (scric,scroc!); tanti piccoli legnetti;
– una tempesta di neve che fischia (fiuuuuu huuu!): tubi zigrinati chiusi a cerchio con all’interno un po’ di riso.
Alla fine tutti al sicuro nel letto sotto il piumone. E l’orso…
Una grande avventura per imparare ad affrontare insieme ogni paura.

Teo porta la valigia e dentro ci sono tanti contenitori da riempire con chicchi sonanti. Un gran concerto di strumenti che producono una gamma di sfumature uditive.

Teo porta la valigia e dentro ci sono delle luci magiche. Stelline, fili di lana, striscioline bianche creano un percorso luminoso da seguire intervallato da tappe musicali dove sperimentare ritmi e suoni.

Arriva il carnevale… Al suono della musica i bambini dipingono verticalmente grandi fogli bianchi che porteranno colore all’ingresso. Un cartello invita i bambini ed i genitori a percorrere il corridoio giocando assieme tra suoni e colori.

Teo porta la valigia e dentro ci sono scatole di cartone, tempere, bottoni, tappi, colla e carte di giornale per creare facce di suono. Gli occhi e il naso sono tappi e bottoni si grattano toc tic trt trt. I capelli di tappi metallici si possono scuotere tic tic tic. Indossato il caschetto sonoro riproduce l’eco della voce e fa sentire i rumori amplificati.

E’ carnevale… colori nelle strade. Allegria nell’anima. Balla alla vita. Senti il suo ritmo. (Anonimo)