L’offerta al gruppo di bambini partirà dalla lettura della storia “ASCOLTA” di C. Doerrfeld che fa da sfondo integratore al nostro progetto educativo.

Con le mani si puo’
È un microprogetto di potenziamento della MOTRICITÀ FINE

La proposta laboratoriale modulata per difficoltà crescente e adeguata all’età dei bambini, parte dalla lettura e drammatizzazione della storia e si sviluppa attraverso il gioco con i CUBETTI DI LEGNO.

Costruire castelli permette di esercitare la motricità fine e la coordinazione oculo manuale attivando competenze cognitive e strategie progettuali.

Collaborare ad un progetto collegiale condividendo i mattoncini per la costruzione di un castello permette ai bambini di sentirsi parte del gruppo attivando il confronto e la mediazione per la risoluzione del compito.

Il magnifico castello di Timmy viene distrutto dal passaggio dei corvi neri… la gioia lascia spazio al manifestarsi di nuove improvvise emozioni…

Il gioco continua e i bambini vengono coinvolti a sperimentare le emozioni e i comportamenti che si manifestano quando ci sentiamo felici arrabbiati e tristi.

Emerge l’importanza del sentimento di amicizia… “a volte non serve parlare…” gli abbracci del coniglietto danno ka forza al protagonista della storia di ricostruire il castello.