Settore Welfare comunale
Servizio delle attività educative e scolastiche
Ristorazione scolastica

Il pranzo in comunità è un momento che riveste grande importanza per la crescita e la salute dei bambini. Importanza che si estende ben oltre gli aspetti di salubrità, equilibrio e completezza nutrizionale dei menu, al punto che la legge sul diritto allo studio riconosce al pasto scolastico lo status di “momento educativo”.
È proprio questo momento condiviso che permette di conoscere cibi diversi, imparando ad esercitare in modo critico l’uso dei sensi e allargando l’orizzonte dei gusti e della cultura alimentare. Consumare il pranzo in compagnia dei coetanei costituisce un’importante occasione di aggregazione e di condivisione, favorisce lo scambio di esperienze e la formazione di un giusto atteggiamento conviviale.
La qualità delle relazioni riveste pertanto un’importanza non inferiore a quella del cibo. Sul piano educativo il pranzo costituisce inoltre un fondamentale momento per confrontarsi con il rispetto di regole precise e vincoli di comportamento. Nella ristorazione collettiva, la diversità tra singoli, nei gusti, nella cultura, nello stato di salute, viene vissuta come una risorsa da valorizzare sul piano educativo, attraverso specifiche attenzioni in fase di progettazione dei menu, preparazione dei pasti e modalità di resa del Servizio.

Il Comune di Gorizia gestisce in economia due Centri cottura per la preparazione dei pasti:
– il Centro cottura Virgilio: serve i Nidi d’Infanzia comunali;
– il Centro cottura Lenassi serve le Scuole dell’Infanzia statali e comunali e il doposcuola;

Il menu, le grammature e il valore nutrizionale medio dei pasti sono stabiliti dalla dietista dell’Unità Operativa di Igiene degli Alimenti della locale Azienda per l’Assistenza Sanitaria. Il menu è impostato in modo tale da contribuire ad un’alimentazione equilibrata e a favorire comportamenti alimentari corretti per il bambino.

Per informazioni: ristorazionescolastica@comune.gorizia.it