Doposcuola

Avvio del doposcuola lunedì 10 ottobre 2022

Si informa che a partire da lunedì 12 settembre 2022 sono aperte le iscrizioni per il DOPOSCUOLA

A CHI È RIVOLTO
A tutti i bambini e bambine, ragazze e ragazzi frequentanti la scuola primaria, secondaria di primo grado e il biennio della secondaria di secondo grado.

COSA OFFRE
Il doposcuola intende rispondere soprattutto agli obiettivi propri di un servizio per il sostegno scolastico.

un supporto per acquisire un più adeguato metodo di studio e a migliorare il proprio adattamento all’ambiente normativo e relazionale della scuola;

un supporto per migliorare le proprie relazioni con gli insegnanti, i compagni e con la dimensione istituzionale scolastica;

pomeriggi speciali in occasione di iniziative ricorrenti o periodiche: attività di costruzione di giochi giocattoli, macchine volanti (aquiloni), travestimenti e maschere.

offre uno spazio e un tempo dedicato nel quale sperimentare relazioni positive con i pari e con le diverse figure educative;

mira a promuovere azioni atte all’introiezione di regole sociali che permettano la convivenza in gruppi sociali e spontanei.

I bambini e le bambine che frequentano la scuola primaria troveranno percorsi ed esperienze tematiche in collegamento agli eventi cittadini proposte dalla Ludoteca e dalla Biblioteca Bambini e Ragazzi.
Per i ragazzi e le ragazze che frequentano la scuola secondaria di primo e secondo grado sono previste uscite e visite guidate alle iniziative culturali offerte dal territorio.

IL POMERIGGIO PREVEDE

l’accoglienza all’arrivo da scuola
il momento del pranzo
dalle 14:30 alle ore 15:00 circa gioco spontaneo e guidato utilizzando il Parco o lo Spazio Gioco
dalle ore 15:00 alle ore 17_30 supporto ai compiti e allo studio (con una interruzione per il consumo della merenda)

ORGANIZZAZIONE E PERSONALE
Ciascun gruppo, composto da 7/8 bambini o ragazzi, ha una educatrice o educatore specializzato di riferimento per le attività di doposcuola, per facilitare l’espletamento delle consegne scolastiche, per i collegamenti tra la famiglia il doposcuola e le scuole di provenienza.
Mentre il servizio di ristorazione è gestito in economia dall’Amministrazione Comunale, il personale educativo è affidato alla Agenzia Educativa Duemilauno Onlus.
Il doposcuola è funzionante di norma da ottobre a giugno, segue il calendario scolastico ed è aperto da lunedì a venerdì dalle ore 13.15 alle ore 17.30.

MODULISTICA
Scaricabile dal sito istituzionale: www.comune.gorizia.it
modulo di iscrizione
moduli per particolari esigenze legate al consumo dei pasti

In caso di ulteriori disponibilità di posti le iscrizioni proseguiranno, con le medesime modalità, da lunedì 3 ottobre 2022 fino ad esaurimento posti.
Per le comunicazioni con il personale educativo da remoto è possibile contattare la referente comunale tecnica allo 0481-383521, la referente comunale amministrativa allo 0481-383517.

Si attueranno le seguenti precauzioni come da indicazioni del “Ministero dell’Istruzione. Riferimenti tecnici e normativi per l’avvio dell’a.s. 2022/2023”:
i bambini e bambine, ragazzi e ragazze verranno suddivisi in gruppi che rimarranno stabili sino alla fine dell’anno educativo;
in ogni spazio sarà a disposizione gel igienizzante;
periodicamente verranno aperte le finestre per arieggiare i diversi ambienti;
igiene delle mani e rispetto della “etichetta respiratoria”;
utilizzo di dispositivi di protezione respiratoria (FFP2) per personale educativo, alunni, alunne, studenti e studentesse che sono a rischio di sviluppare forme severe di COVID-19;
i materiali da consumo a disposizione saranno ad uso esclusivo del gruppo stabile;
giochi, giocattoli e libri, già pre-selezionati, subiranno igienizzazione o decantazione seguendo le linee guida del CTS.

PER CHI USUFRUISCE DEL TRASPORTO SCUOLABUS
è previsto un trasporto con il servizio scuolabus dalle Scuole Primarie Statali “E. Frinta” di Via Codelli n° 16, “G. Ungaretti” di Via Cipriani n° 69, “F. Rismondo” di Via I. Svevo n°5 verso il Centro Lenassi, si prega di consultare la pagina dedicata alla voce Trasporto Scolastico.

Comune di Gorizia
Assessorato al Welfare comunale
Servizio delle Strutture Socio Assistenziali
Servizio delle Attività Educative e Scolastiche