Il progetto iniziato nel mese di gennaio, vede coinvolti i bambini della Scuola e partendo dalla lettura del libro NEL PAESE DELLE PULCETTE di B. Alemagna, permetterà di riflettere su tanti aspetti ponendo attenzione particolarmente sul concetto di identità-diversità-relazione .
Le proposte laboratoriali, offerte ogni mercoledì, sono state inaugurate da un INVITO SPECIALE arrivato in sezione per ciascun bambino.
La pulcetta Bianca desidera invitare tutti i bambini alla sua festa di compleanno a cui parteciperanno anche le sue vicine di casa…
Ma la festa fa fatica a decollare… la pulcetta si aspettava di trovare amici tutti uguali a lei… bianchi e cicciotti…cosi si arrabbia e critica tutti.
Ma la conclusione del libro ci ha permesso di riflettere sul concetto di DIVERSITÀ: siamo tutti diversi unici e speciali… e questo non ci può dividere… SIAMO FATTI COSI… NON CI POSSIAMO FARE NIENTE… QUINDI TANTO VALE DIVERTIRCI E BALLARE!
… solo le pulcette non lo sanno…
PROPOSTE LABORATORIALI
“IL MERCOLEDI DELLE PULCETTE”
• IO SONO osservazione delle caratteristiche individuali allo specchio e confronto narrativo con gli altri bambini (concetto di identità e relazione)
• GUARDA CHE FACCIA attività grafica pittorica per costruite un ritratto originale e creativo
• E QUINDI… BALLIAMOCI SU attività motoria attraverso cui i sperimentare con il corpo diverse possibilità motorie
• L’ARTE di saper provare… laboratorio trasversale di sperimentazioni artistiche dopo aver osservato quadri e creazioni di artisti come Mondrian, Picasso, Mirò.