Comune di Gorizia
Assessorato al Welfare comunale
Servizio delle Strutture Socio Assistenziali
Servizio delle Attività Educative e Scolastiche

Com’è andata?

La Grande Macchina del Mondo

Gorizia, 28 febbraio 2022

COMUNICATO STAMPA

Presso il Centro Lenassi giochi di ruolo e libri game sulla sostenibilità con AcegasApsAmga e Comune.
Oltre 50 bambini mercoledì mattina presso il Centro Lenassi si impersoneranno supereroi e narratori, per creare una storia di sostenibilità grazie ai laboratori de La Grande Macchina del Mondo organizzato da AcegasApsAmga. Il progetto rientra nell’ambito della collaborazione tra la multiutility e Comune, Servizio delle Attività Educative e Scolastiche, in un progetto di educazione ambientale pluriennale.
A giugno 2022 in programma un nuovo laboratorio sostenibile a chiusura dell’anno educativo in corso.

La Grande Macchina del Mondo presso il Centro Lenassi.
Presso il Centro Lenassi il Carnevale si tinge dei colori della sostenibilità. Si svolgeranno mercoledì 2 marzo p.v., con oltre 50 bambini, i laboratori dedicati alla sostenibilità de La Grande Macchina del Mondo, il progetto didattico del Gruppo Hera, promosso da AcegasApsAmga. Bambine e bambini, ragazze e ragazzi divisi in due gruppi di circa 25, per rispettare i distanziamenti, dedicheranno, per ogni gruppo, 2 ore della mattinata delle festività carnascialesche a scoprire il valore delle risorse del nostro Pianeta divertendosi.
Gli educatori de La Grande Macchina del Mondo coinvolgeranno i bambini nel percorso intitolato “L’unione fa la forza”, facendoli immedesimare nelle vicende dei tre supereroi Goccia (custode dell’acqua), Smacchia (custode dell’ambiente) e Miccia (custode dell’energia).
Grazie a tecniche che intersecano gioco di ruolo e libro game, saranno bambini e bambine a narrare e vivere le storie dei tre supereroi, definendo in prima persona la conclusione delle singole narrazioni, proprio a ricordare come il lavoro di gruppo e la responsabilità di ognuno siano determinanti per salvare il Pianeta.
Mercoledì 1° giugno, a conclusione dell’anno educativo e in attesa della programmazione estiva, i bambini ripeteranno l’esperienza con la Grande Macchina del Mondo coinvolgendosi in un nuovo laboratorio intitolato “La Misteriosa Macchina del Tempo”.

AcegasApsAmga e Comune per la sostenibilità.
Le attività svoltesi presso il Centro Lenassi non sono la prima occasione di collaborazione tra Comune di Gorizia e AcegasApsAmga in ambito di didattica sostenibile. Nel corso dell’estate 2021 infatti i laboratori de La Grande Macchina del Mondo avevano già coinvolto i bambini dei centri estivi comunali per parlare di economia circolare.

Le attività didattiche AcegasApsAmga a Gorizia
Il progetto La Grande Macchina del Mondo è ben noto agli insegnanti goriziani che in questi giorni stanno vedendo l’avvio della 7° edizione nelle scuole della città.
Da qui a giugno, infatti, in circa 20 istituti scolastici goriziani, tra scuole dell’infanzia, scuola primaria e secondaria di primo grado, verranno coinvolti oltre 360 studenti, a sottolineare l’apprezzamento degli insegnanti per il progetto, ma soprattutto la loro attenzione per temi importanti come l’economia circolare e la tutela delle risorse.
Il progetto dall’a.s. 2020-2021 è stato completamento rinnovato per venire incontro alle necessità di insegnanti, studenti e famiglie, e offrire diverse modalità di ingaggio, sia a distanza che in presenza. L’edizione di quest’anno ha però mostrato una maggioranza di richieste, da parte degli insegnanti, di svolgere le attività in presenze, evidenziando il desiderio e l’ottimismo delle scuole a ritornare alla normalità.
Il progetto la Grande Macchina del Mondo è ideato e realizzato dalle cooperative sociali “Atlantide” di Cervia e “La Lumaca” di Modena, in collaborazione con il Comune di Gorizia Servizio delle attività Educative e Scolastiche, oltre allo staff del WWF – Area Marina Protetta di Miramare, che cura la parte didattica operativa nel Friuli Venezia Giulia.