Comune di Gorizia
Assessorato al Welfare comunale
Servizio delle Strutture Socio Assistenziali
Servizio delle Attività Educative e Scolastiche

Gennaio-Marzo 2022

Attraverso la lettura si coltivano e si sviluppano alcune capacità essenziali della persona, quali:
l’immaginazione, la capacità di elaborare i propri pensieri, di creare una scala di valori propri e condivisi, la capacità di coltivare ideali, di ampliare il proprio linguaggio con vocaboli nuovi, imparare ad essere più creativi nella scrittura…

Ecco perché ci impegniamo nella diffusione della lettura.

L’impegno si traduce in attività differenziate e rivolte a diverse fasce d’età, nel prestito di libri e albi illustrati e nella proposta di percorsi laboratoriali.

GIOVEDÌ IN LABORATORIO

Per bambini e bambine, ragazzi e ragazze dai 7 ai 12 anni ogni giovedì dalle ore 16.30 alle ore 18.30.

GENNAIO: GIOVEDÌ 13, 20

FEBBRAIO: GIOVEDÌ 3, 10 e 17

MARZO: GIOVEDÌ 3, 10, 17 e 31

IL DISEGNO, L’ASSEMBLAGGIO DI MATERIALI, LA MODELLAZIONE DI TERRE, GESSI, PASTE, SARÀ AFFIANCATA ALLA LETTURA DI UNA SELEZIONE DI TESTI.
IL PERCORSO VUOLE FACILITARE L’APPROCCIO AL LIBRO, STIMOLARE LA CURIOSITÀ NEI CONFRONTI DEL TESTO, INVOGLIARE IL BAMBINO E LA BAMBINA AD APPROFONDIRE LA LETTURA.

GIOVEDI’ GRASSO 24 FEBBRAIO

POMERIGGIO SPECIALE PER LA COSTRUZIONE DI PICCOLI TRAVESTIMENTI

ORA DEL RACCONTO

Presso la Biblioteca Bambini e Ragazzi sono in programma una serie di appuntamenti a cura dell’Associazione 0432.

Gli incontri prevedono una narrazione animata di testi selezionati, l’osservazione guidata delle immagini, giochi verbali, ritmi e rime.

Si concludono con i consigli su letture appropriate per le diverse fasce d’età.
Le letture sono adatte per bambini e bambine dai 4 anni d’età

giovedì 27 gennaio ore 17.00

Giovedì 24 marzo ore 17.00

Nati per leggere

Grazie alla lettrice volontaria di Nati per Leggere, ascolteremo appassionati delle sorie i seguenti giorni:

Mercoledì 12 Gennaio alle ore 17.15

Mercoledì 16 Febbraio alle ore 17.15

Mercoledì 9 Marzo alle ore 17.15

Nati per leggere

Prosegue il laboratorio teatrale condotto da Enrico Cavallero degli A. Artisti associati, ogni martedì, sino alla fine di marzo 2022, dalle ore 17 alle ore 18.30, rivolto a bambini e bambine dai 7 agli 11 anni (attività su prenotazione a numero chiuso)

Carnevale in Ludoteca

Lunedì 28 febbraio, martedì 1 e mercoledì 2 marzo

In occasione della chiusura delle scuole la Ludoteca, il doposcuola e la Biblioteca Bambini e Ragazzi propongono tre mattinate organizzate in momenti di studio, gioco, letture e attività creative.
L’orario di apertura, dalle 8.00 alle 13.00 mira a conciliare i tempi di lavoro con i tempi di cura delle famiglie.
Per chi ne farà richiesta, le prime ore della mattinata verranno riservate all’esecuzione delle consegne scolastiche.

Martedì GRASSO. 1 Marzo pressi il MOLINO ROSENKRANZ
Destinatari: dai 6 ai 14 anni.
Bambini e bambine frequentanti la classe prima della scuola primaria, ragazzi e ragazze frequentanti la classe terza della scuola secondaria di primo grado.
Giornate ed orari:
Dal lunedì al giovedì dalle ore 8.00 alle ore 13.00

L’iniziativa è gratuita, a numero chiuso, è necessaria la prenotazione (alla quale seguirà conferma) ai numeri telefonici 0481-383521 o 389-8441322 all’indirizzo di posta elettronica educativi@comune.gorizia.it

Per iscrizioni ed informazioni:

LUDOTECA
Centro Lenassi Via Vittorio Veneto n°7, 34170 Gorizia
Telefoni: 0481-383521, 389-8441322.

Importante per l’anno educativo 2021-2022 l’iscrizione viene effettuata attraverso la spedizione del modulo e degli allegati debitamente compilati all’indirizzo educativi@comune.gorizia.it

Si garantiscono tutte le procedure di sanificazione degli ambienti, dei giochi, dei libri e dei materiali che verranno messi a disposizione.
Tutte le iniziative sono a numero chiuso e su prenotazione.