Laboratorio delle foglie

Foglie colorate, stampate, copiate dal vero, studiate alla lavagna luminosa, appoggiate su creta per riprodurre la loro forma e tutte le nervature dopo averci passato sopra il mattarello…sono state alcune delle attività che hanno caratterizzato la scoperta della stagione autunnale.

L’albero del nostro giardino

La pittura dal vivo del nostro albero in giardino è stata un’attività motivante che ha permesso ai bambini di guardare con occhi attenti l’albero e le sue caratteristiche. Le foglie che si sono trasformate in pochi giorni diventando da prima gialle e poi si sono lasciate cadere staccandosi dai lunghi rami sospinte dal vento, il suo tronco quasi nero che spicca nella luce splendente del mattino… ognuno con tavolozza e pennelli ha riprodotto ciò che ha osservato.

Autunnino… un simpatico folletto

I bambini sono stati coinvolti in una vera e propria caccia al tesoro… hanno trovato indizi lasciati dal folletto dell’autunno, che li ha accompagnati e stimolati ad indagare lo spazio esterno alla ricerca di tracce del passaggio del nostro piccolo e furbo folletto…i bambini hanno lasciato disegni e messaggi ai quali hanno trovato risposte e sorprese. Hanno costruito un binocolo speciale con cui vedere e ricercare le cose speciali dell’autunno e hanno giocato con il microscopio per vedere le cose piccole-piccole che ad occhio nudo non vediamo… questa si che è una vera magia!!