

Comune di Gorizia
Assessorato al Welfare comunale
Servizio delle Strutture Socio Assistenziali
Servizio delle Attività Educative e Scolastiche

Gruppi di lettura in staffetta tra Centro Sociale Polivalente, Casa di Riposo, Nidi e scuole dell’infanzia, Doposcuola, Centro Bambini e Genitori, Ludoteca-Biblioteca.
Da giovedì 28 ottobre a mercoledì 3 novembre nelle diverse sedi:
28 ottobre, CDR A.Culot
nel pomeriggio, un’animatrice e gli ospiti leggeranno insieme: “Miti, fiabe e leggende del Friuli storico” Istituto di ricerca Achille Tellini-Casa editrice Chiandetti
28 ottobre, Centro Sociale Polivalente
nel pomeriggio, con il gruppo anziani “L’allegra compagnia“, lettura di “Marci il pinguino di Trieste” di Roberto Covaz. Ed. MGS PRESS; a seguire i partecipanti avranno il piacere di leggere pubblicamente alcune proprie composizioni poetiche.
28 ottobre, Centro Bambini/e Genitori Dimensione Zerotre, Via Vittorio Veneto 7
nell’arco della mattinata, “3, 2, 1… libri per partire” Cartonati, sagomati, libri gioco, prime storie: letture, Servizio Prestito libri, attività di promozione del Progetto Nati per Leggere.
28 ottobre, Ludoteca-Biblioteca 5-12 anni- Centro Lenassi, V. Vittorio Veneto 7, ore 17.00
“L’ora del racconto” Primo incontro del ciclo di letture condotto da 0432 Associazione Culturale.
Iniziativa gratuita con prenotazione obbligatoria telefonando al numero 0481-583521-389/8441322.
29 ottobre, Nido d’infanzia Incantatempo, V.le Virgilio
letture: “L’Autunno della Piccola Oca” di Elli Woollard & Briony May Smith; “A caccia dell’Orso” M. Rose e H. Oxenbury, ed. Mondadori. “Piccolo Riccio non vuole dormire” M.L. Giraldo E. Villani Ed. Giunti. “Forza Daisy“di jane Simmons, Fabbri ed. “L’allegra fattoria” Gribaudo.
29 ottobre, Nido d’infanzia Tika Taka, Via Rocca
letture di “Kaj Slišiš Mali MišeK?” Cosa senti, piccolo topolino? ed. Ucila; “Mišek Tip Strah me je!” Topo Tip, Ho paura! Casa editrice Zlozba Karantanija.
29 ottobre, Nido d’infanzia Scoprire e Giocare, Via Max Fabiani
nelle sezioni palloncini verdi, gialli e blu le educatrici leggono “Un sasso nella strada” ed.minibombo aa.vv – “Dov’è orso?” Jonathan Bentley ed. Mondadori “Che sarà mai?” di B.Weninger A. REichstein Nord-Sud edizioni.
29 ottobre, Scuola dell’infanzia Il Bosco Incantato, Via Romagna
il libro scelto è “PICCOLO BUIO” di C. Petit Il Castoro ed.
29 ottobre, Scuola dell’infanzia L. Clemente, Corte S. Ilario
si legge “Mi scusi Lei è forse una strega?” Di E. Horn e P. Pawlak, La Margherita ed.
29 ottobre, Doposcuola – Centro Lenassi – “Letture ad alta voce tra coetanei“, dopo il pranzo Gabriele D. legge “Ad Martem 12” di G. Bassani, ed. Betelgeuse 2018; Gaia S. legge “Wonder” di R.J. Palacio, Giunti ed.
3 novembre, Ludoteca 2-6 anni, Centro Lenassi V. Vittorio Veneto 7, ore 17.00
letture ad alta voce: “Caccapupù” S. Blake, Babalibri ed. – “La cosa più importante” A. Abbatiello, Fatatrac ed. “Il prestigiatore verde” di B. Munari, Corraini ed. A seguire giochi circensi.
Iniziativa gratuita per bambini e genitori insieme con prenotazione obbligatoria telefonando al numero 0481-383500
Centro Bambini/e Genitori DIMENSIONE ZEROTRE
Gruppi di lettura in staffetta tra Centro Sociale Polivalente, Casa di Riposo, Nidi e scuole dell’infanzia, Doposcuola, Centro Bambini e Genitori, Ludoteca-Biblioteca.
Gli appuntamenti si svolgeranno tra giovedì 28 ottobre e mercoledì 3 novembre nelle diverse sedi.
Giovedì 28 ottobre, Via Vittorio Veneto 7, nell’arco della mattinata, “3,2, 1… libri per partire“; cartonati, sagomati, libri gioco, prime storie, letture, Servizio Prestito libri, attività di promozione del Progetto Nati per Leggere.
Iniziativa gratuita per bambini e genitori insieme con prenotazione obbligatoria telefonando al numero 0481-383500.
LUDOTECA ZEROSEI
Gruppi di lettura in staffetta tra Centro Sociale Polivalente, Casa di Riposo, Nidi e scuole dell’infanzia, Doposcuola, Centro Bambini e Genitori, Ludoteca-Biblioteca.
Gli appuntamenti si svolgeranno tra giovedì 28 ottobre e mercoledì 3 novembre nelle diverse sedi.
Evento pubblico
3 novembre, Ludoteca 2-6 anni, Centro Lenassi -Salone piano terra-V. Vittorio Veneto 7.
Ore 17.00 letture ad alta voce: “Caccapupù” S. Blake, Babalibri ed. – “La cosa più importante” A. Abbatiello, Fatatrac ed. “Il prestigiatore verde” di B. Munari, Corraini ed.
A seguire giochi circensi.
Iniziativa gratuita per bambini e genitori insieme con prenotazione obbligatoria telefonando al numero 0481-383500.
LUDOTECA 5-12
Gruppi di lettura in staffetta tra Centro Sociale Polivalente, Casa di Riposo, Nidi e scuole dell’infanzia, Doposcuola, Centro Bambini e Genitori, Ludoteca-Biblioteca.
Gli appuntamenti si svolgeranno tra giovedì 28 ottobre e mercoledì 3 novembre nelle diverse sedi.
28 ottobre, Ludoteca-Biblioteca 5-12 anni- Centro Lenassi, V. Vittorio Veneto 7
Ore 17.00 “L’ora del racconto” Primo incontro del ciclo di letture condotto da 0432 Associazione Culturale.
A seguire giochi circensi.
Iniziativa gratuita con prenotazione obbligatoria telefonando al numero 0481-583521-389/8441322.