… che offre molti spunti interessanti per imparare giocando.
Attraverso la stimolazione multi sensoriale i bambini si soffermano su elementi naturali a loro disposizione in giardino: pigne, castagne, noci, legnetti e foglie.
Gli alberi cambiano colore: rosso, arancione, giallo e marrone; tonalità queste ultime che ritroviamo nelle attività dei travasi (farina di mais, legumi), del gioco euristico (castagne, noci, legnetti, pigne), dell’incollatura (foglie), della manipolazione (zucca, uva, melagrana), del disegno.
Sensazioni diverse date dalla consistenza, dai profumi e dalle dimensioni dei materiali proposti; opportunità di scambio e di condivisione tra coetanei fanno da sfondo all’operosità creativa dei piccoli gruppi durante i momenti di attività ludica.