Monet (1840-1926) traeva ispirazione dalla natura, adorava dipingere paesaggi fioriti, dove i colori e la luce del sole si mescolavano insieme. Monet, padre degli impressionisti, voleva far capire a chi guardava i suoi quadri, che la realtà si conosce attraverso le impressioni che suscita.
Ri-scoprire la natura e la sua luce è stato l’invito rivolto ai bambini: uscire in giardino, toccare con mano ciò che ci circonda, emozionarsi en-plein-air!
Telai fioriti.
Sono stati costruiti dei telai (cartone e carta adesiva trasparente) sui quali i bambini hanno potuto raccogliere i fiori del giardino.
Pittura verticale.
Utilizzando un cerchio ricoperto di cellophane e inserito su di un piedistallo abbiamo creato una parete completamente trasparente a sulla quale i bambini hanno potuto dipingere con pennello e tempera.
Ninfee.
Dopo aver osservato i quadri delle ninfee di Monet i bambini ne hanno dipinto una versione originale. Le ninfee sono state ottenute facendo dei stampi con rotoli di carta igienica tagliati sul fondo e poi incollati su un fondo azzurro colorato in precedenza.
Ramo di fiori.
Utilizzando i fondi di bottiglie di plastica i bambini hanno dipinto dei fiori su un ramo.