Jackson Pollock (1912-1956) fu uno dei maggiori esponenti della pittura nota con il nome “Action Painting” che si diffuse in America tra gli anni ’40 e ’60. Con questo termine si indicava “la pittura d’azione”, ossia dipingere in movimento. Pollock abbandonò la tela posta su un cavalletto verticale e stese i suoi capolavori direttamente a terra, sperimentando per la prima volta delle tecniche di pitture che prevedevano il movimento dentro e fuori il quadro.

Action Painting.
I bambini hanno potuto sperimentare la tecnica di Pollock: colorare attorno un foglio molto grande steso a terra, per colorare hanno usato contenitori con beccuccio, siringhe, spruzzini, bottiglie di plastica con il tappo bucato, macchinine…