Paul Signac (1863-1935) è uno dei maggiori esponenti del puntinismo: per rappresentare l’immagine vengono accostati una serie di puntini. L’artista non esercita un tratto continuo, un unico segno, una lunga pennellata, ma “puntinando” con il pennello realizza una sorta di mosaico a piccole tessere.
Con i bambini del nido abbiamo cercato di ricreare questo stile in due laboratori distinti: uno colorando con tappi di sughero e cottonfioc e l’altro con gambi di sedano e carote.