Raccontiamo la storia di Giacomino e costruiamo il pupazzo con tante palline di carta appallottolando la carta il bambino si appropria del concetto di sfera.

Dopo l’osservazione di immagini di fiocchi di neve e i racconti dei bambini delle loro giornate sulla neve, proponiamo attività specifiche di pregrafismo.

Giocando con palle e cerchi diamo modo al bambino di appropriarsi intuitivamente dei concetti di sfera e cerchio, solido e piano.

Giochi divertenti e coinvolgenti che permettono al bambino di sperimentare la differenza tra solido e piano.

Una volta definito il concetto più semplice di cerchio, si passa alla presentazione delle altre forme geometriche di base e alla loro discriminazione e seriazione.

Per consolidare i concetti presentati intervalliamo le attività concettuali a quelle laboratoriali e di tipo sensoriale.


Il bambino si appropria dei concetti topologici, sperimentando fisicamente grandezze e disposizione degli spazi in cui vive, attraverso percorsi motori e balletti di gruppo.

