“Il percorso teatrale si sviluppa nei mesi da gennaio ad aprile con un appuntamento settimanale di un’ora e mezza. Condotto da Enrico Cavallero degli A. Artisti Associati, si svolge per l’anno in corso con un gruppo minimo di bambini e bambine frequentanti le scuole primarie e iscritti al servizio Ludoteca.
Il percorso ha una forte impronta ludica, è inclusivo delle diversità di genere, di capacità e di provenienza culturale. Quale forma d’arte collettiva per eccellenza incentiva i partecipanti ad un lavoro di gruppo, alla scoperta del linguaggio del corpo, dei suoi gesti, movimenti, voce e suoni, rafforzare le capacità mnemoniche, sensibilizza i partecipanti alla comprensione e fruizione delle arti sceniche.