
SPOZNAVANJE VREMENA IN VREMENSKE NAPOVEDI!
Projekt zajema dve dejavnosti: spoznavanje glavnih vremenskih razmer in “vremenske napovedi”. Otroci opazujejo nebo in vsakodnevno spreminjanje vremena ter beležijo primerni pojav na vremenski plakat: sonce, oblak, dež, burja, sneg, mraz, toplota, itd. Za vsaki vremenski pojav poiščemo primerno pesmico in jo skupaj zapojemo. S tem se otroci tudi učijo nove slovenske besede.
SPREHAJANJE POD DEŽJEM – Spoznavanje dežja, multisenzorialna izkušnja
Po direktnem stiku z dežjem, so otroci sodelovali pri delavnici, v kateri so pripravili vremenski plakat: prilepili so kapljice in škorenjčke.
PEDAGOŠKA PRIPONKA
Med raznimi pedagoškimi smernicami, ki nam jih ponuja Montessorijeva pedagogika, je tudi predlog, naj za otroke iščemo lepoto. Iskanje lepote, pozitivnih, harmoničnih, živahnih občutkov, ki vzbujajo in tvorijo prijetna doživljanja in ki pustijo za seboj lepe, dragocene spomine… Lahko torej trdimo, da je vonj dežja osnova za nastajanje spomina, da lahko postanejo note lepe melodije skrinja, v katero varno spraviti dragoceni spomin in da so živahne in pisane barve dovolj močen dražljaj, da se ti lepi spomini dokončno utrdijo.
SCOPRIAMO IL TEMPO E LE PREVISIONI METEREOLOGICHE!
Il progetto integra la conoscenza dei fenomeni metereologici con “le previsioni del tempo”. L’obiettivo specifico è quello di dare al bambino un’occasione per rendersi protagonista, incoraggiandolo all’osservazione delle più importanti situazioni meteorologiche. Quotidianamente i bambini osservano il cielo e annotano sull’apposito cartellone il fenomeno meteorologico adatto: il sole, le nuvole, la pioggia , la bora, il vento, il caldo, il freddo. Tutti insieme poi i bambini cantano le canzoni più adatte all’occasione. Questa è anche un’opportunità per imparare parole nuove legate al tempo.
PASSEGGIANDO SOTTO LA PIOGGIA – Esperienza multisensoriale per conoscere e vivere la pioggia.
All’approccio diretto con la pioggia è seguito un laboratorio a tema, nel quale i bambini hanno ritagliato ed incollato sull’apposito cartellone del meteo piccole goccioline insieme agli scarponcini utilizzati per questa nuova avventura.
NOTA PEDAGOGICA
Facendo tesoro di uno dei tanti spunti Montessoriani “rimettiamoci a cercare la bellezza nelle nostre stanze”.
La ricerca del bello, di sensazioni positive, armoniche, vivaci che siano in grado di stimolare vissuti piacevoli dai quali possano nascere apprendimenti e ricordi importanti… belli.
Così possiamo dire che il profumo della pioggia sia la base per far nascere un ricordo, che le note di una bella melodia possano essere lo scrigno dove deporre e custodire il prezioso ricordo, che i colori vivaci e variopinti siano uno stimolo sufficientemente forte per dare corpo al ricordo… passeggiando sotto la pioggia…