• Osservare e percepire i colori, esplorare e scoprire i loro molteplici significati
  • Affinare il linguaggio visivo

  • Identificare collegamenti tra segno oggetto e colore

  • Conoscere i colori primari e secondari
  • Sperimentare diverse tecniche espressive e costruttive
  • Acquisire capacità creative

Abbiamo iniziato il nostro percorso raccontando la storia del “Pittore” di Gianni Rodari. Il primo approccio ai colori, oltre l’osservazione del cambio stagionale, l’abbiamo testato attraverso il “gioco”.

Più specificatamente abbiamo giocato a Twister, potenziando non solo la conoscenza dei singoli colori ma anche la conoscenza di destra e sinistra.

Giocando con i colori primari abbiamo “sporcato” il foglio con gocce di colore che poi schiacciate dal foglio stesso sono diventate immagini astratte e diverse.

Il nostro percorso si è concluso con la costruzione di tre lenti colorate rosso, giallo e blu. Una volta sovrapposte hanno fatto scoprire ai bambini come si creano i colori secondari.