1. Laboratorio grafico-pittorico.
I bambini dipingono con i colori dell’autunno usando rulli e mani. Dall’elaborato si ricavano foglie per addobbare la sezione.

2. Laboratorio grafico-pittorico.
Si usano gli acquarelli per dipingere le zucche. Attività complessa… il pennello deve essere bagnato, passato nel colore e infine si colora la zucca.

3. Laboratorio di manipolazione.
Si incava la zucca e si scoprono polpa e semi: un po’ appiccicosi, la consistenza è filamentosa, l’odore è particolare, il colore tipico arancione. Pronti per la festa di Hallowen.

4. Laboratorio di lettura.
“Non dormi piccolo orso”. Con la zucca illuminata i bambini ascoltano la lettura del libro.

5. Laboratorio lettura.
I bambini seguono la lettura dello stesso libro utilizzando però la luce delle lanterne. La suggestione delle luci soffuse regalano stupore e forti emozioni.