Utilizzando il giardino esterno, caratterizzato da un vasto spazio a disposizione, i bambini hanno ripercorso in gruppo alcuni giochi “classici” come “scatoline chiuse” facendosi trasportare da immaginazione e immedesimazione.

Grandi fogli bianchi, ricoperti a tratti di strisce di scotch di carta hanno fatto da basi per un’esperienza con il colore.

Pittura su foglio piegato: usando colori a tempera a piacere i bambini hanno sperimentato, attraverso la conoscenza tattile, il prendere forma del colore su un foglio bianco piegato a metà e ne hanno osservato il risultato.

Utilizzando vari tipi di materiali, quali ritagli di cartoncini colorati, rotoli di carta di varie dimensioni e tempere, i due gruppi hanno creato in più momenti le proprie farfalline.

Con l’utilizzo di più tecniche e strumenti sono state realizzate tante bocce contenenti pesciolini personalizzati!

“Fondale marino”: riprendendo il lavoro precedente, i bambini hanno utilizzato la forma delle proprie mani per formare tanti pesciolini personalizzati, l’esperienza tattile è stata utilizzata anche per personalizzarli a proprio piacere.

“Percorso dei ladri”: è stato utilizzato il corridoio interno della struttura scolastica per creare un percorso motorio originale e divertente, utilizzando i materiali a disposizione per far divertire i bambini a muoversi lungo lo spazio a disposizione attraverso l’utilizzo di varie strategie: saltando, rotolando, strisciando sul pavimento, schivando ed evitando oggetti.