Durante l’ultimo turno del centro estivo l’attività laboratorio si sono ispirate al libro “A caccia dell’orso” di Michael Rosen e Helen Oxenbury.
Seguendo passo per passo la lettura, come la famiglia protagonista alla ricerca dell’orso, abbiamo realizzato a tappe giochi e attività a tema per ogni imprevisto incontrato sul percorso.
Abbiamo realizziamo un tappeto sensoriale di carta crêpe rappresentante la prima tappa: l’erba frusciante.
Abbiamo sperimentato nuove sensazioni realizzando un altro elemento del libro: la melma.
Abbiamo realizzato anche il bosco con elementi naturali (legnetti, pigne, foglie)… La parola d’ordine di questo percorso è stata la “tridimensionalità”
La tempesta di neve è stata realizzata da un composto di farina e colla che abbiamo fatto scivolare sul foglio con un setaccio come fosse neve vera.
Una scatolina invece è diventata la grotta dov’ era nascosto il fantomatico ORSO!

Considerato ormai un grande classico, nominato nella lista dei libri consigliati da Nati per leggere e vincitore del premio Andersen 2013, “A caccia dell’orso” é un piccolo capolavoro della letteratura per l’infanzia, dove la lettura ad alta voce può dar vita ad una grande avventura.